Non hai articoli nel carrello.
Il vino che ha fatto conoscere L'Italia nel mondo. Inutile dire altro, il resto lo trovate nella bottiglia...
Prima vendemmia 1968
Zona di produzione: Bolgheri Sassicaia
Denominazione: D.O.C. Bolgheri Sassicaia
Altitudine: 100/300 msl
Composizione del terreno: forte presenza di zone calcaree ricche di galestro, nonché di sassi e pietre e parzialmente argillosi
Esposizione dei vigneti: Ovest/ Sud-Ovest
Prima annata di produzione: 1968
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Uvaggio: 85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Resa: da 3.600 ceppi/ha a 5.550 ceppi/ha per gli impianti più vecchi e 6.200 ceppi/Ha per impianti più recenti
Annata: 2019
Vinificazione: fermentazione malolattica in acciaio
Maturazione: in barrique di rovere francese, (per un terzo legno nuovo e resto, primo e secondo passaggio) per 24 mesi
Gradazione alcolica: 14%
Il vino che ha fatto conoscere L'Italia nel mondo. Inutile dire altro, il resto lo trovate nella bottiglia...
Prima vendemmia 1968
Zona di produzione: Bolgheri Sassicaia
Denominazione: D.O.C. Bolgheri Sassicaia
Altitudine: 100/300 msl
Composizione del terreno: forte presenza di zone calcaree ricche di galestro, nonché di sassi e pietre e parzialmente argillosi
Esposizione dei vigneti: Ovest/ Sud-Ovest
Prima annata di produzione: 1968
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Uvaggio: 85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Resa: da 3.600 ceppi/ha a 5.550 ceppi/ha per gli impianti più vecchi e 6.200 ceppi/Ha per impianti più recenti
Annata: 2019
Vinificazione: fermentazione malolattica in acciaio
Maturazione: in barrique di rovere francese, (per un terzo legno nuovo e resto, primo e secondo passaggio) per 24 mesi
Gradazione alcolica: 14%