Non hai articoli nel carrello.
Il San Leonardo 2013 nasce da un sapiente assemblaggio del vino di diverse uve, vinificate ed invecchiate separatamente: Cabernet Sauvignon, Carmenère e Merlot. Prima dell’imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Il San Leonardo è il magico risultato di una tradizione che in tutto il mondo viene definito “taglio bordolese”. E’ un vino in grado di trasmettere il carattere ed il fascino dell’identità del territorio.Un rosso possente ed elegante in cui i colori, gli aromi, i sapori del Cabernet Sauvignon, del Carmenère e del Merlot, invecchiati in barrique, si fondono armoniosamente creando un vino di corpo unico, intenso e con grande profondità di gusto.
La vendemmia 2013, è forse la più grande annata mai prodotta. Complessità, eleganza, armonia
Il San Leonardo 2013 nasce da un sapiente assemblaggio del vino di diverse uve, vinificate ed invecchiate separatamente: Cabernet Sauvignon, Carmenère e Merlot. Prima dell’imbottigliamento viene effettuato il taglio e le esatte proporzioni vengono decise solamente dopo una severissima degustazione barrique per barrique.
Il San Leonardo è il magico risultato di una tradizione che in tutto il mondo viene definito “taglio bordolese”. E’ un vino in grado di trasmettere il carattere ed il fascino dell’identità del territorio.Un rosso possente ed elegante in cui i colori, gli aromi, i sapori del Cabernet Sauvignon, del Carmenère e del Merlot, invecchiati in barrique, si fondono armoniosamente creando un vino di corpo unico, intenso e con grande profondità di gusto.
La vendemmia 2013, è forse la più grande annata mai prodotta. Complessità, eleganza, armonia