Non hai articoli nel carrello.
Clicca sull'immagine per ingrandire
Questo prodotto è consigliato da parte dello Staff. di Vini & Wines.
Il Rossofonte 2016, è un Rosso il Montalcino di punta di Ciacci Piccolomini d'Aragona. Proviene da vigneti declassati da Brunello a Rosso che ne garantisce una qualità superiore. Annata da 5 stelle per un prodotto buono da bere subito ma anche di ottima longevità. Come sempre per i vini di Ciacci Piccolomini d'Aragona, compratene almeno 6/12 bottiglie e bevetelo con calma a distanza di tempo l'una dall'altra. Vi stupirà l'evoluzione di questo "nettare"!
Zona di produzione: Montalcino
Composizione del terreno: Pianrosso 11.69 ettari terreni medio impasto e galestro di origine oceanica
Altitudine: tra i 240 e i 360 metri s.l.m.
Uvaggio: Sangiovese Grosso 100%
Annata: 2016
Vinificazione: in acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata
Invecchiamento: in botti di legno di Slavonia di 7.5/25 hl per 12 mesi
Affinamento: superiore agli 8 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino
Profumo: intensi profumi di bacche mature e sfumature balsamiche che definiscono il perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità
Sapore: complesso con note di more e lamponi maturi. Finale speziato di anice stellato e pepe rosa e un tannino "polveroso"
Longevità: 10/15 anni
Il Rossofonte 2016, è un Rosso il Montalcino di punta di Ciacci Piccolomini d'Aragona. Proviene da vigneti declassati da Brunello a Rosso che ne garantisce una qualità superiore. Annata da 5 stelle per un prodotto buono da bere subito ma anche di ottima longevità. Come sempre per i vini di Ciacci Piccolomini d'Aragona, compratene almeno 6/12 bottiglie e bevetelo con calma a distanza di tempo l'una dall'altra. Vi stupirà l'evoluzione di questo "nettare"!
Zona di produzione: Montalcino
Composizione del terreno: Pianrosso 11.69 ettari terreni medio impasto e galestro di origine oceanica
Altitudine: tra i 240 e i 360 metri s.l.m.
Uvaggio: Sangiovese Grosso 100%
Annata: 2016
Vinificazione: in acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata
Invecchiamento: in botti di legno di Slavonia di 7.5/25 hl per 12 mesi
Affinamento: superiore agli 8 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino
Profumo: intensi profumi di bacche mature e sfumature balsamiche che definiscono il perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità
Sapore: complesso con note di more e lamponi maturi. Finale speziato di anice stellato e pepe rosa e un tannino "polveroso"
Longevità: 10/15 anni