Non hai articoli nel carrello.
Clicca sull'immagine per ingrandire
Questo prodotto è consigliato da parte dello Staff. di Vini & Wines.
Il Rosé 2006 Bollinger, è stato proposto esclusivamente come Limited Edition. È solo la terza volta che accade una cosa del genere (dopo 2003 by Bollinger e Spectre 2009), e la prima volta con un rosé.
Il Rosé 2006 Limited Edition è fatto di uve di soli 9 Cru (Grand e Premier, tra cui Aÿ e Verzenay per il Pinot). Fermentazione in legno come tradizione della maison e aggiunte di vino rosso del famoso vigneto Côte aux Enfants prima del tiraggio e di ben 10 anni sui lieviti, dosaggio di 6 g/l.
Regione: Francia, Champagne
Denominazione: Champagne aoc
Uvaggio: 72% Pinot Noir, di cui il 7% in rosso, 28% Chardonnay (9 Grand e Premier Cru)
Annata: 2006
Capacità: 75 cl
Maturazione: dieci anni sui lieviti
Dosaggio: Brut, 6 g/l.
Effervescenza: bollicine come il velluto
All'occhio: color ruggine molto affascinante
Profumo: naso denso e fitto, bella freschezza freschezza, inusuale per l’annata. Note agrumate, sottobosco, fungo, muschio, fino al tartufo, Delicata mineralità ferrosa.
Gusto: Al palato continua a sorprendere per questa freschezza. Champahne leggero senza essere semplice, Vivace e fresco sempre.
Il Rosé 2006 Bollinger, è stato proposto esclusivamente come Limited Edition. È solo la terza volta che accade una cosa del genere (dopo 2003 by Bollinger e Spectre 2009), e la prima volta con un rosé.
Il Rosé 2006 Limited Edition è fatto di uve di soli 9 Cru (Grand e Premier, tra cui Aÿ e Verzenay per il Pinot). Fermentazione in legno come tradizione della maison e aggiunte di vino rosso del famoso vigneto Côte aux Enfants prima del tiraggio e di ben 10 anni sui lieviti, dosaggio di 6 g/l.
Regione: Francia, Champagne
Denominazione: Champagne aoc
Uvaggio: 72% Pinot Noir, di cui il 7% in rosso, 28% Chardonnay (9 Grand e Premier Cru)
Annata: 2006
Capacità: 75 cl
Maturazione: dieci anni sui lieviti
Dosaggio: Brut, 6 g/l.
Effervescenza: bollicine come il velluto
All'occhio: color ruggine molto affascinante
Profumo: naso denso e fitto, bella freschezza freschezza, inusuale per l’annata. Note agrumate, sottobosco, fungo, muschio, fino al tartufo, Delicata mineralità ferrosa.
Gusto: Al palato continua a sorprendere per questa freschezza. Champahne leggero senza essere semplice, Vivace e fresco sempre.