Non hai articoli nel carrello.
La Tenuta Col d’Orcia é un produttore tradizionale di Brunello di Montalcino. Tradizione vuol dire rispetto per l’essenza del Sangiovese di Montalcino che risiede nella potenzialità di invecchiamento, nel miglioramento del vino attraverso la lunga permanenza nel legno e nel conseguente affinamento in bottiglia.
Il Poggio al Vento Brunello di Montalcino Riserva 2007, dopo l’imbottigliamento il vino necessita di altri 3 anni di affinamento in bottiglia prima di essere presentato nel mercato. Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento viene prodotto solo nelle migliori annate e rappresenta una delle più alte espressioni di Sangiovese in purezza che si possono trovare a Montalcino
Zona di produzione: Montalcino, collina di Sant’Angelo
Altitudine: 350 msl
Composizione del terreno: medio impasto con presenza di ciottoli di calcare
Esposizione dei vigneti: sud
Anno di Impianto: 1974
Uvaggio: cloni particolari di Sangiovese 100%, selezionati da Col d’Orcia
Resa: resa vendemmia: 55q/ha
Annata: 2007
Vinificazione: in vasche di acciaio da 50 e 60 hl
Maturazione: 4 anni in botti di rovere di Allier e di Slavonia della capacità di 25 e 75 hl
Imbottigliamento: 26 agosto 2014
Affinamento: 36 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: vino di grande complessità, fine ed elegante. Presenta le note fruttate tipiche del Sangiovese, integrate alle spezie donate dalla lunga permanenza in botte
Sapore: potente ed armonico, con tannini ben maturi e avvolgenti, in equilibrio con una piacevole acidità. Retrogusto fruttato, lungo e persistente
Acidità: 5.9 g/l.
Gradazione alcolica: 15%
La Tenuta Col d’Orcia é un produttore tradizionale di Brunello di Montalcino. Tradizione vuol dire rispetto per l’essenza del Sangiovese di Montalcino che risiede nella potenzialità di invecchiamento, nel miglioramento del vino attraverso la lunga permanenza nel legno e nel conseguente affinamento in bottiglia.
Il Poggio al Vento Brunello di Montalcino Riserva 2007, dopo l’imbottigliamento il vino necessita di altri 3 anni di affinamento in bottiglia prima di essere presentato nel mercato. Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento viene prodotto solo nelle migliori annate e rappresenta una delle più alte espressioni di Sangiovese in purezza che si possono trovare a Montalcino
Zona di produzione: Montalcino, collina di Sant’Angelo
Altitudine: 350 msl
Composizione del terreno: medio impasto con presenza di ciottoli di calcare
Esposizione dei vigneti: sud
Anno di Impianto: 1974
Uvaggio: cloni particolari di Sangiovese 100%, selezionati da Col d’Orcia
Resa: resa vendemmia: 55q/ha
Annata: 2007
Vinificazione: in vasche di acciaio da 50 e 60 hl
Maturazione: 4 anni in botti di rovere di Allier e di Slavonia della capacità di 25 e 75 hl
Imbottigliamento: 26 agosto 2014
Affinamento: 36 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: vino di grande complessità, fine ed elegante. Presenta le note fruttate tipiche del Sangiovese, integrate alle spezie donate dalla lunga permanenza in botte
Sapore: potente ed armonico, con tannini ben maturi e avvolgenti, in equilibrio con una piacevole acidità. Retrogusto fruttato, lungo e persistente
Acidità: 5.9 g/l.
Gradazione alcolica: 15%