Non hai articoli nel carrello.
La Grande Année 2007 è l'interpretazione di Bollinger di un anno eccezionale: sviluppata solo quando la raccolta di uve ha raggiunto un equilibrio perfetto; La Grande Année è prodotta con le migliori uve classificate Premier e Grand Cru quasi esclusivamente dei vigneti di proprietà.
Nel 1976 nasce Bollinger Grande Année Vintage. diventata, poi, nel 1997, La Grande Année.
Regione: Francia, Champagne
Denominazione: Champagne aoc
Uvaggio: 66% Pinot Nero, 34% Chardonnay (uve da 13 Cru, per il 95% classificati Grand)
Annata: 2007
Capacità: 150 cl
Maturazione: un tempo di maturazione in cantina più di due volte regole della denominazione
Fermentazione: interamente realizzata in legno di quercia per 6 mesi (barriques e tonneaux)
Dosaggio: brut, 6 g/l
Effervescenza: bollicine molto presenti e setose
All'occhio: delicatamente colorato di oro antico, testimonianza della maturità del vino, ma anche i metodi di vinificazione Bollinger
Al naso: coerente con lo stile dell’etichetta, molto generoso, quasi caldo, ma mai pesante o molle. Note dolci di pasticceria, fiori di agrumi e bellissima mineralità
Al palato: elegante, fresco, setoso, piacevolissimo. Finale persistente
La Grande Année 2007 è l'interpretazione di Bollinger di un anno eccezionale: sviluppata solo quando la raccolta di uve ha raggiunto un equilibrio perfetto; La Grande Année è prodotta con le migliori uve classificate Premier e Grand Cru quasi esclusivamente dei vigneti di proprietà.
Nel 1976 nasce Bollinger Grande Année Vintage. diventata, poi, nel 1997, La Grande Année.
Regione: Francia, Champagne
Denominazione: Champagne aoc
Uvaggio: 66% Pinot Nero, 34% Chardonnay (uve da 13 Cru, per il 95% classificati Grand)
Annata: 2007
Capacità: 150 cl
Maturazione: un tempo di maturazione in cantina più di due volte regole della denominazione
Fermentazione: interamente realizzata in legno di quercia per 6 mesi (barriques e tonneaux)
Dosaggio: brut, 6 g/l
Effervescenza: bollicine molto presenti e setose
All'occhio: delicatamente colorato di oro antico, testimonianza della maturità del vino, ma anche i metodi di vinificazione Bollinger
Al naso: coerente con lo stile dell’etichetta, molto generoso, quasi caldo, ma mai pesante o molle. Note dolci di pasticceria, fiori di agrumi e bellissima mineralità
Al palato: elegante, fresco, setoso, piacevolissimo. Finale persistente