Non hai articoli nel carrello.
Pelissero è un’azienda vinicola (terza generazione) di Treiso, comune indipendente da Barbaresco dal 1957, nel cuore della zona di produzione di una delle prime DOCG italiane, il Barbaresco, figlio del re Nebbiolo, la varietà che più di ogni altra ha delineato e delineerà la storia delle Malghe e della vitivinicoltura nazionale ed internazionale. Pelissero è un’azienda figlia di questa terra e di questo vitigno.
La filosofia della Casa è sempre stata: solo varietà autoctone tipiche delle Malghe ed in particolare Nebbiolo, Barbera e Dolcetto che coprono l'85% della produzione. Tutte le uve che vengono utilizzate provengono dai 38 ettari di terreni di proprietà. Produzione: 250.000 bottiglie annuali.
Nome dialettale piemontese deriva dal latino Augere (aumentare)
Qtà: 3
Le prime bottiglie risalgono al 2001. Nebbiolo 100%, forza e complessità che solo un grande vitigno riesce ad esprimere
Qtà: 1
Barbera e Nebbiolo, due vitigni classici della zona, uniti in un assemblaggio, che crea un vino morbido da lungo invecchiamento
Qtà: 0
Non disponibile
Piani, nome attribuito alla zona dove è ubicato questo vigneto, nota per la produzione di Barbera di qualità
Qtà: 5
Le prime bottiglie risalgono al 2001. Nebbiolo 100%, forza e complessità che solo un grande vitigno riesce ad esprimere
Qtà: 1
Buona persistenza gustativa con la presenza della leggera nota tannica tipica del Nebbiolo giovane
Qtà: 0
Non disponibile