Non hai articoli nel carrello.
Col di Luna Millesimato Oro Prosecco Treviso doc è ottenuto da una selezione delle migliori particelle produttive delle colline trevigiane della zona di Cordignano, Sarmede e Fregona. Spumante fresco vivace e cremoso nel bicchiere. Gusto fresco e piacevolmente morbido. Quando stappate la bottiglia finisce subito!
Regione: Italia, Veneto
Denominazione: Prosecco Treviso doc
Vigneto: colline trevigiane della zona di Cordignano, Sarmede e Cappella Maggiore
Esposizione: sud-sud ovest
Altitudine: tra i 120 e i 240 metri s.l.m.
Uvaggio: 100% Glera
Sistema di Allevamento: prevalentemente a Sylvoz
Densità Impianto: media di 4000 piante per ettaro
Vendemmia: manuale
Resa: 90 hl/ha
Capacità: 75 cl
Dosaggio: extra dry
Effervescenza: perlage fine e dalla spuma abbondante ed evanescente
Colore: giallo dorato, luminoso e brillante
Profumo: ampio e fruttato con netto sentore di mela golden, pesca e glicine
Gusto: morbido e fruttato, con buona pienezza e struttura, armonico ed elegante
Col di Luna Millesimato Oro Prosecco Treviso doc è ottenuto da una selezione delle migliori particelle produttive delle colline trevigiane della zona di Cordignano, Sarmede e Fregona. Spumante fresco vivace e cremoso nel bicchiere. Gusto fresco e piacevolmente morbido. Quando stappate la bottiglia finisce subito!
Regione: Italia, Veneto
Denominazione: Prosecco Treviso doc
Vigneto: colline trevigiane della zona di Cordignano, Sarmede e Cappella Maggiore
Esposizione: sud-sud ovest
Altitudine: tra i 120 e i 240 metri s.l.m.
Uvaggio: 100% Glera
Sistema di Allevamento: prevalentemente a Sylvoz
Densità Impianto: media di 4000 piante per ettaro
Vendemmia: manuale
Resa: 90 hl/ha
Capacità: 75 cl
Dosaggio: extra dry
Effervescenza: perlage fine e dalla spuma abbondante ed evanescente
Colore: giallo dorato, luminoso e brillante
Profumo: ampio e fruttato con netto sentore di mela golden, pesca e glicine
Gusto: morbido e fruttato, con buona pienezza e struttura, armonico ed elegante